[LAMRECOR] Logistica avanzata per la mobilità di persone e merci: modelli matematici e sperimentazioni per nuovi protocolli di recapito della corrispondenza

Introduction

The LAMRECOR project (Advanced Logistics for people and goods mobility: mathematical models and trials related to new protocols for mail delivery) develops a set of technological solutions and services for advanced logistic, through a high integration of the sorting and delivery system of mail and other postal products of Poste Italiane SpA, with innovative ICT technologies regarding data acquisition, components, modelling, development of processing system, data transmission, and information to customers.

Italy is the country with the highest amount of motorized mobility per capita. This scenario does not only affect the mobility of people but also the mobility of goods. Private land transports covers about 82% of demand. It is recorded a sustained growth of the transport of motorcycles and mopeds. The goods continue to travel mainly by road (71.9% in 2008), boat (18.3%) and for a little part on rails (9.8%).

Read more

Analisi delle reti VANET

Per sostenere l’esame di Grafi e Combinatoria alla Facoltà di Ingegneria Informatica Magistrale presso il Politecnico di Bari era necessario un tema che inglobasse la teoria sui grafi e la teoria sui codici correttori ed un eventuale prova pratica. In collaborazione con il collega Marco Colaprico è stato sviluppato un documento con cenni teorici approfonditi … Read more

How to acquire the diode’s values to determine voltage-current characteristic curve

ITA: Come acquisire i valori del diodo per determinare la curva caratteristica di tensione-corrente.

Nel file in pdf disponibile qui sotto per il download, si trova una piccola guida per applicazioni di laboratorio sui sistemi ATE (Automatic Test Equipment).

La prova consiste nell’acquisire al variare della frequenza i valori di tensione e corrente del diodo attraverso l’oscilloscopio per poi farli migrare sul pc per una post elaborazione.

Read more

How to acquire resistance values of the PT100 temperature probe

ITA: Come acquisire i valori di resistenza della sonda di temperatura PT100

Nel file in pdf disponibile qui sotto per il download, si trova una piccola guida per applicazioni di laboratorio sui sistemi ATE (Automatic Test Equipment).

Fondamentalmente la prova consiste in un’acquisizione campionata di 0.5s dei valori di resistenza della sonda PT100 con il software MATLAB. Eseguita l’acquisizione si passa successivamente alla caratterizzazione di una curva di primo ordine che meglio approssima l’andamento dei valori.

Read more

Relazione di laboratorio di Elettronica 2

La relazione è alla base di una esercitazione svoltasi in Laboratorio di CAD presso il DEE del Politecnico di Bari. Essa proponeva dei metodi sull’uso dell’invertitore, porte logiche c-mos, flip flop, multiplexer e decodificatori e a scelta dello studente un sommatore, il tutto pero attraverso l’ausilio dei programmi di simulazione.

Read more

[Wikipedia] Translation of Distortion

Guarda originale: Distortion.

Una distorsione è l’alterazione della forma originale(o caratteristica) di un oggetto, immagine, suono, onda o altra forma di informazione o rappresentazione. La distorsione di solito è un parametro indesiderato. In alcuni campi, invece, è desiderata la distorsione tipo la chitarra elettronica( dove la distorsione è spesso provocata con l’amplificatore o un effetto elettronico per ottenere un suono aggressivo). La distorsione leggera delle registrazioni su nastro e delle valvole è considerata un piacere in certe situazioni. L’aggiunta del rumore o di altri segnali estranei (interferenza, ronzio) non sono considerati distorsione, benchè gli effetti della distorsione talvolta sono considerati rumore.

Read more

[Wikipedia] Translation of Harold Stephen Black

Guarda originale: http://en.wikipedia.org/wiki/Harold_Stephen_Black

Harold Stephen Black era un Ingegnere Elettrico statunitense, che rivoluziono il campo dell’elettronica applicata attraverso l’invenzione di un amplificatore con retroazione negativa nel 1927.Per alcuni, le sue invenzioni erano considerate un avanzamento al ventesimo secolo nel campo dell’elettronica, perché ha un’ampia area di applicazioni. Questo è perché tutti i dispositivi elettronici(valvole, transistori bipolari e transistori MOS)inventati dal genere umano, sono dispositivi non lineari.

Read more