Questo documento ha come scopo la semplice digitalizzazione degli appunti sul predittore di Smith, presi durante la lezione di Metodi di Controllo dei Sistemi di Comunicazione ed Elaborazione tenutasi il 15/12/2011 dal prof. Mascolo e tende a chiarire qualche concetto fondamentale per la comprensione dell’argomento.
Questo documento, tuttavia, deve essere considerato come ausilio allo studio e non come sostitutivo a qualsiasi altro supporto. Verrà trattata una breve introduzione teorica, passando per la funzione di trasferimento e la dimostrazione della stessa fino a mostrare un esempio.
Eng: USE OF THE METHOD OF MOMENTS FOR THE PARAMETRIC DESIGN OF PLANARS ANTENNAS IN BROADBAND Le antenne oggi giorno ricoprono un vasto impiego nella tecnologia moderna, esse sono presenti in ogni apparato di uso comune quali telefoni cellulari, trasmissioni radio, trasmissioni televisive (analogiche, digitali e satellitari), dispositivi wireless e molto altro.Ogni dispositivo che consente la trasmissione di un qualcosa senza filo, come dati, suono, immagini, filmati…
Introduction The LAMRECOR project (Advanced Logistics for people and goods mobility: mathematical models and trials related to new protocols for mail delivery) develops a set of technological solutions and services for advanced logistic, through a high integration of the sorting and delivery system of mail and other postal products of Poste Italiane SpA, with innovative ICT technologies regarding data acquisition, components, modelling, development of processing system,…
La relazione è alla base di una esercitazione svoltasi in Laboratorio di CAD presso il DEE del Politecnico di Bari. Essa proponeva dei metodi sull'uso dell’invertitore, porte logiche c-mos, flip flop, multiplexer e decodificatori e a scelta dello studente un sommatore, il tutto pero attraverso l’ausilio dei programmi di simulazione. Cit: L’invertitore per definizione è un’entità o sistema che fornisce in uscita una grandezza opposta a quella immessa…